Novità sul Reddito di Cittadinanza:
…dopo i primi 18 mesi di erogazione delle somme… scatta una verifica: se il percettore è ancora in possesso dei requisiti richiesti (vale a dire, Isee non superiore a 9.360 euro, costo affitto, programmi di formazione e riattivazione) la misura viene prorogata di ulteriori 18 mesi!!
Lo strumento resterebbe fortemente collegato a percorsi di politica attiva: oltre alle otto ore da dedicare a impieghi di utilità collettiva, il beneficiario non potrà rifiutare tre proposte di lavoro “eque”, pena la perdita del beneficio.
In legge di Bilancio è stato indicato lo stanziamento, 9 miliardi, che l’esecutivo ritiene necessario per far debuttare lo strumento; per i centri per l’impiego c’è 1 miliardo che sarà utilizzato per il loro ampio restyling.…
Nel frattempo migliorate il vostro profilo LinkedIn per, da oggi, il social network fa parte dei Centri per l’Impiego!!
#studioghiso #redditodicittadinanza