Nuovi posti di lavoro per 3.000 laureati 🎓
IL LAVORO DEL NAVIGATOR:
- supporta gli operatori dei centri per l’impiego nella definizione del patto per il lavoro (percorso personalizzato di reinserimento del candidato nel mercato del lavoro) e del percorso di inclusione sociale, anche con funzioni di assistenza tecnica e di raccordo con imprese ed enti di formazione;
- inoltre, garantisce che tutte le norme e le procedure previste dal piano per il lavoro del percettore di reddito di cittadinanza si svolgano secondo le regole
REQUISITI RICHIESTI:
laurea in una delle seguenti discipline: scienze dell’economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economico aziendali, servizio sociale e politiche sociali, programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali, sociologia e ricerca sociale, sociologia, scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua, psicologia, giurisprudenza, teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, scienze pedagogiche.
COME FARE DOMANDA:
La domanda si presenta esclusivamente online, entro le ore 12:00 dell’8 maggio 2019 (il sistema cessa di funzionare dopo tale data e non consentirà più di entrare e presentare validamente la propria candidatura). Si accede con proprie credenziali (PIN INPS, SPID o Carta Nazionale dei Servizi) e si procede con la compilazione della domanda, in tutti i campi obbligatori (non si possono presentare più domande)
Gli elenchi provinciali degli ammessi alla prova saranno pubblicati all’indirizzo http://selezionenavigator.anpalservizi.it, sul sito del Ministero del Lavoro (http://www.lavoro.gov.it) e su quello ANPAL (http://www.anpal.gov.it).
