In base a quanto annunciato, dal 2020 dovrebbe essere previsto un beneficio mensile sullo stipendio, mediamente pari a 500 euro annui, circa 40-50 euro al mese.
Secondo quanto recentemente reso noto, ai lavoratori dipendenti spetteranno i seguenti crediti d’imposta mensili:
- a chi percepisce un reddito sopra la soglia d’incapienza, pari a 8.145 euro annui, e sino a 24mila euro, oltre al bonus Renzi da 80 euro spetterà un ulteriore bonus, riconosciuto sotto forma di credito d’imposta o detrazione, pari a 15 euro al mese;
- a chi percepisce un reddito tra 24mila e 26600 euro annui, spetterà, oltre al bonus Renzi in forma ridotta, un bonus, riconosciuto ugualmente sotto forma di credito d’imposta o detrazione, sino ad arrivare, complessivamente, a 95 euro al mese;
- infine, a chi percepisce un reddito tra 26600 e 35mila il bonus Renzi non spetterà, ma sorgerà il diritto a un bonus, riconosciuto ugualmente sotto forma di credito d’imposta o detrazione, pari a 95 euro al mese.