Buongiorno a tutte! 😊
Da oggi Vi racconterò storie VERE di mamme che, con la guida di Claudia, la Tributarista delle mamme, hanno raggiunto i propri obiettivi…
L’argomento di oggi sono gli #assegnifamiliari per #liberiprofessionisti
Giorgia è una mamma, fisioterapista, iscritta alla Gestione Separata INPS, con due figli di 8 e 4 anni.
Giorgia è sposata con Filippo che lavora come dipendente presso un supermercato, con un contratto interinale.
La consulente di Giorgia le ha sempre detto che non aveva diritto agli ASSEGNI FAMILIARI INPS.
Giorgia ha incontrato Claudia durante uno sportello gratuito, in una ludoteca, ed ha scoperto che essendo iscritta alla GESTIONE SEPARATA può avere gli assegni familiari.
Claudia e Giorgia hanno contattato la consulente, la quale si è documentata ed ha confermato la teoria della Tributarista delle mamme!
Claudia ha elaborato la pratica retroattiva a 5 anni per il primo figlio e dalla nascita per il secondo figlio… dopo 20 giorni Giorgia ha ricevuto 12.200 EURO sul proprio conto corrente!
Da quel giorno Giorgia, ogni anno, può ricevere 2.400 circa per gli ASSEGNI FAMILIARI ☺️
assegnifamiliari #gestioneseparata #fisioterapista #liberoprofessionista #anf #partitaiva #piva #storiedimammedisuccesso
