Buongiorno a tutte! 😊
Continua il viaggio delle storie che Claudia ha vissuto in questi anni di attività … sono storie VERE di mamme che, con la guida di Claudia, la Tributarista delle mamme, hanno raggiunto i propri obiettivi…
L’argomento di oggi sono gli #assegnifamiliari per #artigiani e #commercianti
Giovanna è titolare di un bar e madre di una bimba di 7 anni; è sposata con Vittorio che lavora come operaio.
Hanno sempre creduto di non aver diritti agli Assegni Familiari a causa dell’attività di lei.
Giovanna ha letto un post riguardante gli assegni familiari per artigiani e commercianti ed ha contattato Claudia, la quale ha chiesto di poter visionare le dichiarazioni dei redditi degli ultimi 5 anni per dare una risposta corretta.
Dalle dichiarazioni risulta che il bar di Giovanna negli ultimi 3 anni è stato in perdita, mentre il primo anno aveva un reddito di €4.000 e Vittorio aveva un CUD da €21.000, e il secondo anno Giovanna aveva un reddito di €6.000 e Vittorio aveva un CUD da €19.000
Vista la situazione Claudia ha contattato Giovanna per dirle che potrà avere TUTTI GLI ARRETRATI a 5 anni.
Lo staff di Incentivi Italia ha elaborato la pratica e Vittorio ha ricevuto, il mese successivo, in busta paga, € 6.600.
Ogni anno Claudia elabora le dichiarazioni dei redditi di Giovanna e Vittorio, e se sussistono i requisiti, inoltra la pratica per gli assegni familiari che verranno pagati mensilmente sulla busta del marito.
assegnifamiliari #artigiani #commercianti #bar #ristorante #negozio #anf #partitaiva #piva #storiedimammedisuccesso #incentiviitalia
