Varato il bonus di Natale per i lavoratori precari.
🎄L’indennità vale 1.000 euro e va agli addetti di turismo, terme e spettacolo.
E poi agli stagionali non del turismo, somministrati, lavoratori a chiamata, venditori a domicilio, intermittenti, autonomi privi di partita Iva iscritti alla gestione separata Inps.
💰Tutte le categorie che avevano ricevuto il bonus in marzo e aprile da 600 euro, poi salito (ma solo per alcuni) a 1.000 euro, rinnovato dal decreto Agosto e dal Ristori bis a coprire novembre.
💰L’indennità scende a 800 euro per i cococo dello sport.
💰Il decreto ripesca poi i codici Ateco degli agenti di commercio, esclusi sin qui dai ristori a fondo perduto
🎄Bonus spesa per la famiglia: è stato stanziato un nuovo fondo da 400 milioni di euro da destinare ai Comuni per i bonus spesa.
💰Il provvedimento è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale e finalmente gli aventi diritto possono presentarsi presso il Municipio di residenza per presentare la richiesta.
💰Il bonus spesa è un contributo che può variare da un minimo di 300 euro ad un massimo di 500 euro.
Ci sono 92 milioni per le associazioni sportive.
Altri 350 milioni per fiere e congressi, 10 ai bus scoperti turistici, 50 alla cultura e 90 a spettacoli e cinema.
👉🏻 http://www.incentiviitalia.com
