Possono presentare la domanda per usufruire delle risorse stanziate le imprese che abbiano il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio dei Comuni ricompresi nella circolare del Ministro delle finanze n.9 del 14.6.1993
Il bando, strutturato in due misure specifiche, intende sostenere la promozione delle imprese attraverso strumenti digitali volti a favorire l’accesso a piattaforme turistiche e di e-commerce internazionali, una maggiore competitività grazie al marketing digitale, adv social e l’acquisizione di forme di smart payment.
🎯BENEFICIARI: microimprese, le piccole imprese e le medie imprese di tutti i settori economici
💰 CONTRIBUTO: Contributo a fondo perduto al 70%
📋SPESE AMMISSIBILI:
• Canoni di inserimento e/o mantenimento marketplace (B2B, B2C e I2C);
• Canoni di inserimento e/o mantenimento su piattaforme di prenotazione turistica;
• Adesione/acquisizione ed utilizzo di forme di smart payment;
• Azioni di digital marketing su portali di promozione turistica;
• Azioni di miglioramento SEO interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO);
• Traduzioni dei testi aziendali finalizzate alla predisposizione di portfolio prodotti;
• Shooting fotografici dei prodotti aziendali finalizzati alla predisposizione di portfolio prodotti.
FONDO PERDUTO AL 50 % PER IL SETTORE MODA E TESSILE
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti di Investimento, relative a:
🧱acquisto di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica, comprese le relative spese di installazione;
🖥brevetti, programmi informatici e licenze software;
🧑🏻🏫 formazione del personale inerenti agli aspetti su cui e’ incentrato il progetto a fronte del quale e’ richiesta l’agevolazione.
E’ altresi’ ammissibile alle agevolazioni un importo a copertura delle esigenze di capitale circolante, che devono essere giustificate nella proposta progettuale e possono essere utilizzate ai fini del pagamento delle seguenti voci di spesa:
🧶materie prime, ivi compresi i beni acquistati soggetti ad ulteriori processi di trasformazione, sussidiarie, materiali di consumo e merci;
🧵servizi, necessari allo svolgimento delle attivita’ dell’impresa;
🪢godimento di beni di terzi;
👷🏼♀️personale direttamente impiegato nella realizzazione dei progetti di investimento.
4 MILIONI per startup innovative e PMI nel settore dei videogiochi
I progetti ammissibili alle agevolazioni prevedono, attraverso lo sviluppo delle fasi di concezione e pre-produzione del videogioco, la realizzazione di un prototipo destinato alla distribuzione commerciale
I costi ammissibili sono:
🧑🏻💻prestazioni lavorative svolte dal personale dell’impresa
👩🏼💻prestazioni professionali commissionate a liberi professionisti o ad altre imprese
PREMIO A FONDO PERDUTO DI € 200.000 da destinare alle MIGLIORI IDEE D’IMPRESA
Verranno selezionate, confrontate e premiate le migliori idee d’impresa che offrono soluzioni touchless per il rilancio del turismo in prospettiva next normal.
Per partecipare alla sfida c’è tempo fino alle 12.00 dell’8 marzo 2021.
Si ricercano idee e progetti rivolti a chi vuole fruire in sicurezza del territorio, delle destinazioni e degli spazi, a chi vuole vivere il viaggio con leggerezza, in ogni fase dell’esperienza turistica, a chi vuole sentire la vicinanza con i luoghi e le persone, anche senza contatto fisico.
Alcuni degli ambiti sui quali i partecipanti possono offrire soluzioni sono, ad esempio:
• Applicazioni e servizi che consentano di gestire la fruizione di musei, attrattori culturali, trasporti, soluzioni di alloggio e ristorazione in modo intelligente e in assenza di contatti fisici;
• Prodotti, soluzioni tecnologiche e infrastrutture per la conversione dei servizi turistici in chiave contactless;
• Esperienze alternative, che adattano l’offerta turistica classica in ottica next normal.
💰Il contributo è riconosciuto, nella forma di VOUCHER, per l’acquisto di consulenze specialistiche relative all’innovazione digitale dell’impresa.
💼 Possono partecipare al bando non solo le singole PMI, ma anche le reti di impresa operanti sul territorio nazionale
💶 SPESE AMMISSIBILI
• Software (programmi e piattaforme)
• Licenze
• Hardware (atttezzature)
• Consulenze
• Ammodernamento assetti organizzativi
• Avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati o non regolamentati, alla partecipazione al Programma Elite, all’apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati nel private equity o nel venture capital, all’utilizzo dei nuovi strumenti di finanza alternativa e digitale quali, a titolo esemplificativo, l’equity crowdfunding, l’invoice financing, l’emissione di minibond.
Gli investimenti pubblicitari ammissibili al credito d’imposta sono l’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali, effettuati esclusivamente su giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea ovvero editi in formato digitale.
In caso di edizione esclusivamente in formato digitale, i contenuti informativi devono essere fruibili in tutto o in parte a titolo oneroso; in caso di edizione in formato digitale in parallelo con l’edizione su carta, la fruibilita’ puo’ essere consentita anche integralmente a titolo gratuito.